La nostra scuola che vanta un’esperienza pluriennale nel campo dell’estetica organizza un corso per tutti coloro che sono interessati ad approfondire ed ampliare le proprie conoscenze.
Il Massaggio connettivale è una tecnica che nasce dal lavoro di una terapista tedesca, Elisabeth Dicke, che sperimentò su se stessa gli effetti di manipolazioni estemporanee che rappresentarono la nascita del “Massaggio Connettivale Riflessogeno”.
Viene anche definito metamerico in quanto segue proprio i metameri tramite i quali si dirama l’azione riflessa. Opera essenzialmente a due livelli: il primo si riferisce ad un azione meccanica sul derma; il secondo coinvolge il rapporto pelle-viscere-muscolo ed interviene per via riflessa nervosa.
Nel primo l’azione defibrosante e depolimerizzante, determina una modificazione sullo stato dei tessuti connettivi alterati, riequilibrando l’aspetto circolatorio, osmotico e di ph.
Nel secondo, tramite via riflessa, l’azione del massaggio connettivale migliora la vascolarizzazione delle zone metamericamente collegate che si traduce in un aumento della filtrazione arteriosa, accentuazione degli elementi nutritivi a tutti i tessuti riequilibrando la funzionalità degli organi interni.
Le basi pratiche della tecnica del massaggio connettivale trovano fondamento nella terapia del riflesso: alterazioni degli organi interni posso essere sostenute da un ipertonia riflessa dei muscoli e/o da cambiamenti tangibili della resistenza della pelle e del sottocute.
PROGRAMMA:
Introduzione al massaggio connettivale
La storia e origine del metodo
La pelle e il tessuto connettivo
La metodologia del trattamento
Gli effetti del trattamento
La tecnica applicata
Applicazione dello schema pratico di lavoro
INFORMAZIONI & CONTATTI
T. 06 3211944
E. info@scuoladorabruschiroma.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su "Leggi di più". Accettando questo banner acconsenti all’uso dei cookie.AccettoNoLeggi di più