CORSO FILO ARABO
Apprenderai i movimenti e le tecniche più efficaci per eseguire una epilazione fantastica e di grande effetto estetico attraverso lo studio approfondito del sincronismo tra dito e collo per azionare il nodino a “spirale" che asporterà il pelo.
Si comprenderà perfettamente come disegnare linee perfette per viso, guance, labbro superiore ma specialmente per sopracciglio e come eseguire linee curve. Inoltre, si imparerà a bilanciare la giusta pressione sulla pelle evitando irritazioni.
L’epilazione con Filo orientale (Oriental Threading hair removal) si applica in tutte le parti del viso difficilmente trattabili con altri metodi tradizionali.
VANTAGGI:
A differenza di ceretta, elettrolisi e depilazione laser, il Filo orientale è 100% eco-friendly:
- Non include prodotti chimici tossici, non usa elettricità ma solo due semplici fili il Threading è poco costoso.
- I risultati del Filo orientale sono di lunga durata, perché i peli sono tirati dalla radice e non tagliati solo in superficie.
- Con l’utilizzo del filo non si provocano traumi e irritazioni particolari sul tessuto della pelle e si evitano problemi dovuti ad allergie ed intolleranze.
- Il processo del trattamento con Filo orientale è veloce e può essere eseguito in pochi minuti.
- La tecnica è molto precisa, permettendo il controllo delle linee ed una perfetta sagomatura.
EFFICACIA:
La sua efficacia è dovuta ad una particolare tecnica che avvolge ogni singolo pelo e lo estirpa tirandolo dalla radice asportando anche il bulbo. Con diverse sedute di epilazione di Filo orientale si rallenta drasticamente la crescita del pelo.
PROGRAMMA:
TEORIA
- Accenni storici
- Vantaggi del metodo filo in confronto con altri trattamenti
- Spiegazioni dei tipi di filo da utilizzare e quando
- Dettaglio sulla tecnica e sul procedimento con Filo
- Architettura e forma sopracciglio
PRATICA
- Esercitazioni su gambe e braccia delle modelle
- Acquisizione movimenti e sincronismo collo e dita
- Esercitazioni viso, labbro superiore, guance, etc.
- Pratica su sopracciglia, architettura e correzione